L’odore della vernice fresca, sa di nuovo, i colori vivi e appena stesi sulle pareti cambiano l’aspetto dell’ambiente che ci circonda; ma il pantalone appena macchiato di vernice viene classificato come “capo vecchio”. Il capo indossato e appena macchiato può tornare ad essere come nuovo.
Prima di passare alle tecniche di lavaggio, dobbiamo distinguere a quali tipi di vernice ci riferiamo quando definiamo il metodo si smacchiatura.
Ci riferiamo alla vernice a base di olio, e alla vernice a base di acqua.
Come togliere la vernice a base di olio?
La macchia d’olio è difficile da rimuovere, ma non impossibile. Per iniziare a trattare la macchia utilizzare l’acquaragia o lo sciogli-macchia, e procedere in questo modo:
- Prendere il lato macchiato e poggiarlo su un panno vecchio;
- con una spugna imbevuta di acquaragia o sciogli-macchia, tamponare la macchia fino a quando la macchia non scompare;
- strofinare con acqua calda e detergente per vestiti;
- lasciare ammollo per circa 10 ore;
- lavaggio normale in lavatrice.
Come togliere la vernice a base di acqua?
- Prendere il capo d’abbigliamento (a rovescio), individuando la zona macchiata, e metterlo sotto un getto d’acqua calda;
- Utilizzare del sapone per i piatti e versarlo nella zona da trattare, con una spugna tamponare fino a quando non scompare;
- Qualora il procedimento non dovesse produrre risultati, agire con dell’alcol etilico;
- Pretrattare con uno sciogli-macchia e lavare in lavatrice.
PICCOLE PILLOLE PER NOI E PER VOI!